Descrizione
A 915 metri slm, immersa tra i castagneti, sorge la Cappella di Santa Maria, da secoli meta di pellegrinaggi dei quincinettesi, che al fine di ottenere la grazia e la protezione della Vergine salivano in processione recitando il Rosario e innalzando inni alla Madonna. Il primo cammino di fede venne fatto nel 1855 per ottenere la protezione di Maria SS. contro l'epidemia di colera che minacciava il paese, ma da allora continua ad essere un appuntamento fisso per la popolazione, il cui profondo legame con la Vergine Madre è testimoniato dalle numerose opere votive che adornano le pareti interne dell'edificio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | m 915 s.l.m. |
Galleria fotografica
Modalità di accesso
accessibile