Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

Pascoli, torrentelli e baite isolate accompagneranno l'escursionista da qui sino a Scalaro (m.1413). Borgata alpina ancora intatta, che fu costruita in posizione protetta da venti e valanghe. Nella sua settecentesca chiesetta, intitolata a S.Quirico, c'è anche un affresco del Cogrossi.

La bella mulattiera che sale verso Scalaro si affaccia, nel primo tratto, dalla sommità de La Rupe: la parete che si alza per 200 metri a picco su Quincinetto.
In alternativa alla mulattiera esiste una carrozzabile, lunga 14 Km. A metà percorso si attraversa la località Prabagnolo dove si trova la Cappella di Santa Maria Purissima.

«Lassù sui monti, splendente al sol ... » così inizia un bel canto del Coro La Rupe, dedicato a Scalaro. Ed è veramente un luogo suggestivo e ricco di mete, anche invernali: dalle ascensioni sulle varie creste e vette circostanti, come l'alpinistica Cima Battaglia (m. 2298) o il Bec Renon con le sue incisioni rupestri, alla discesa in Val Chiusella lungo l'itinerario GTA, appoggiandosi al Rifugio Chiaromonte (m. 2025).

Mappa

Indirizzo: HQ39+H2 Quincinetto TO, Italia
Coordinate: 45°33'14,2''N 7°46'3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Si raggiunge la Borgata tramite la strada carrozzabile lunga circa 14 km

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri