A chi è rivolto

cittadini che intendano eseguire interventi edilizi su immobili di loro proprietà o su cui vantano diritti reali e libero professionisti coinvolti

Descrizione

dall’ 01.06.2020 nel Comune di Quincinetto l’inoltro delle pratiche edilizie e le procedure ad esse conseguenti di seguito elencate in modo esemplificativo e non esaustivo avviene obbligatoriamente ed esclusivamente attraverso il servizio “mude piemonte”:

• segnalazione certificata di inizio attività
• integrazione documentale
• notifica preliminare Cantiere
• comunicazione di fine lavori per permesso di costruire 
• richiesta di autorizzazione paesaggistica
• segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire
• presentazzione di denuncia lavori di costruzione in zona sismica
• certificato di fine lavori strutturali
• richiesta di permesso di costruire
• comunicazione di fine lavori segnalazione certificata di inizio attività
• comunicazione di inizio lavori per permesso di costruire
• richiesta di proroga di inizio - fine lavori del permesso di costruire
• comunicazione di inizio lavori asseverata
• segnalazione certificata per l'agibilità
• certificato di inizio lavori strutturali
• segnalazione certificata per l'agibilità (anche per originari titoli edilizi cartacei)

per i permessi di costruire é obbligatorio (in aggiunta all’inoltro telematico delle pratiche edilizie) depositare sempre all’ufficio tecnico, una copia in formato cartaceo degli elaborati grafici corrispondenti ai file inoltrati con il “mude piemonte”.
L’inoltro di documentazione al di fuori del servizio mude piemonte é ammessa unicamente per il completamento delle pratiche avviate precedentemente all’entrata in funzione del servizio medesimo e che non possono essere veicolate attraverso il suddetto portale o che non possano essere inviate tramite posta elettronica certificata.

Come fare

utilizzando la piattaforma telematica mude piemonte i cui riferimenti sono riportati in questa pagina

Cosa serve

la presentazione delle pratiche edilizie tramite piattaforma telematica mude piemonte avviene per il tramite del libero professionista incaricato su delega del richiedente.

Cosa si ottiene

la materia é disciplinata dal testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia approvato con decreto del presidente della repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e successive modifiche e integrazioni.

Tempi e scadenze

la materia é disciplinata dal testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia approvato con decreto del presidente della repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e successive modifiche e integrazioni.

Costi

per ogni pratica edilizia é dovuto il pagamento dei diritti di segreteria secondo i seguenti importi:

euro   50,00 per il rilascio di certificati di agibilità e presentazione di segnalazione certificata di agibilità
euro 100,00 per la presentazione di segnalazione certificata di inizio attività
euro  20,00  per comunicazione di inizio lavori e comunicazione di inizio lavori asseverata
euro 100,00 per il rilascio di permessi di costruire gratuiti
euro 100,00 per il rilascio di permessi di costruire onerosi fino a 100 mc (+100 % se in sanatoria)
euro 150,00 per il rilascio di permessi di costruire onerosi da 101 mc a 400 mc (+100 % se in sanatoria)
euro 200,00 per il rilascio di permessi di costruire onerosi da 401 mc a 700 mci (+100 % se in sanatoria)
euro 300,00 per il rilascio di permessi di costruire onerosi oltre 700 mc (+100 % se in sanatoria)
euro 100,00 per il rilascio di autorizzazione paesaggistica
euro  20,00 per il rilascio di autorizzazione idrogeologica ai sensi della legge regionale n. 45/1989
euro  30,00 per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche non recapitanti in fognatura
euro  10,00 per depodito di denuncia di opere in cemento armato

il pagamento dovrà essere effettuato on line tramite piattaforma pagopa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Avviso_attivazione_Mude.pdf [.pdf 428,2 Kb - 26/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/02/2024 16:03:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet