Descrizione
Il Comune di Quincinetto invita tutti i cittadini a considerare un gesto semplice, ma di grande importanza per la nostra comunità: la donazione del 5 per mille nella prossima dichiarazione dei redditi.
Destinare il 5 per mille al proprio Comune significa contribuire direttamente al sostegno delle attività sociali a beneficio della comunità, senza alcun costo.
La donazione del 5 per mille, infatti, non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente.
Destinare il 5 per mille al proprio Comune significa contribuire direttamente al sostegno delle attività sociali a beneficio della comunità, senza alcun costo.
La donazione del 5 per mille, infatti, non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente.
Cos’è il 5 per mille?
Il 5 per mille è la quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che, sulla dichiarazione dei redditi, si può scegliere di destinare a organizzazioni non profit (ricerca, terzo settore, no profit, associazioni etc..) oppure al proprio Comune di residenza per sostenere le attività sociali.
Il 5 per mille è la quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che, sulla dichiarazione dei redditi, si può scegliere di destinare a organizzazioni non profit (ricerca, terzo settore, no profit, associazioni etc..) oppure al proprio Comune di residenza per sostenere le attività sociali.
Come fare?
È semplicissimo! Al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Redditi Persone Fisiche o CU), basterà mettere la propria firma sul modello per la dichiarazione dei redditi nello spazio dedicato al 5 per mille all’interno del riquadro “SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA”
È semplicissimo! Al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Redditi Persone Fisiche o CU), basterà mettere la propria firma sul modello per la dichiarazione dei redditi nello spazio dedicato al 5 per mille all’interno del riquadro “SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA”
Il 5 per mille sostituisce la possibilità di sottoscrivere l’8 per mille?
No. La destinazione dell’8 e del 5 per mille non sono in alcun modo alternative tra loro e quindi possono essere espresse entrambe.
No. La destinazione dell’8 e del 5 per mille non sono in alcun modo alternative tra loro e quindi possono essere espresse entrambe.
Cosa succede se non si firma per il 5 per mille?
Se non si firma e non si segnala un altro destinatario, quei fondi rimarranno allo Stato. Se si firma per il Comune di residenza, invece, rimarranno a disposizione della comunità. Le quote del 5 per mille che verranno realmente assegnate saranno solo quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta sul modello della dichiarazione dei redditi.
Se non si firma e non si segnala un altro destinatario, quei fondi rimarranno allo Stato. Se si firma per il Comune di residenza, invece, rimarranno a disposizione della comunità. Le quote del 5 per mille che verranno realmente assegnate saranno solo quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta sul modello della dichiarazione dei redditi.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2025 17:01:28