Descrizione
Riqualificazione della vegetazione perifluviale della Dora Baltea e suoi tributari
Progetto promosso dai comuni di Borgofranco d'Ivrea (capofila), Pavone Canavese, Quincinetto e Strambino, nell'ambito del programma di interventi di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi della Regione Piemonte, ai sensi della DGR 15-475 - 8/11/2019.
Il quadro delle attività prevede diverse tipologie di azioni materiali (tagli selettivi e colturali, realizzazione di fasce tampone, ecc.) e mira a riqualificare la vegetazione perifluviale del fiume Dora Baltea e del suo affluente Chiusella in quattro ambiti comunali, coerentemente con quanto previsto dal Piano di Tutela delle Acque della Regione Piemonte, dal Piano di gestione della vegetazione perifluviale del fiume Dora Baltea e dal Contratto di Fiume della Dora Baltea. Altro obiettivo prioritario di RIQUALDORA riguarda i processi di informazione, divulgazione e sensibilizzazione ambientale, che mettono al centro le comunità locali e i portatori d’interesse. La partecipazione dei più giovani sarà garantita grazie al coinvolgimento del mondo scolastico, offrendo un ampio e multidisciplinare palinsesto di attività ludico-didattiche su tematiche relative alla salvaguardia degli ambienti fluviali e all’osservazione naturalistica degli elementi vegetazionali e faunistici.
COORDINATE GEOREFERIENZIATE DEGLI AMBITI DI INTERVENTO
Si riportano, di seguito, le coordinate geo-referenziate suddivise per comune e corpo idrico.
DORA BALTEA: Borgofranco d'Ivrea (45.498628, 7.837413), Strambino (45.414871, 7.911784) e Quincinetto (45.580871, 7.798355);
CHIUSELLA: Pavone Canavese (45.420862, 7.859423)
PER INFORMAZIONI
Email - riqualdora@gmail.com
Email - riqualdora@gmail.com
Galleria fotografica
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2021 08:39:43